Nel modulo Magazzino di Uno Erp vengono anagrafati tutti gli articoli e le referenze commercializzate dall’azienda. Ogni scheda articolo conterrà – oltre alle informazioni tradizionali – dati sui prezzi medi di acquisto e di vendita, sui fornitori preferenziali, sui prodotti collegati o alternativi, così come la collocazione logistica nel magazzino.
Ogni articolo è collegabile a illimitati listini, essere presente su più magazzini, oltre che essere collegato ad una distinta base a livelli infiniti.
Distinta base (BOM): gestione per ciascun articolo della distinta base a livelli infiniti con inserimento di : componentistica/ ingredienti, ore uomo, ore macchina; calcolo del costo industriale del prodotto.
L’applicazione consente l’analisi della producibilità e calcola il sottoscorta.
Nella versione per il Food, la distinta base viene denominata Ricetta, con le relative verticalizzazioni specifiche dell’ambito alimentare (preparazioni, allergeni, tempi di preparazione ecc).
Movimentazione: ogni attività del magazzino è strettamente collegata con la fatturazione e con la contabilità, consentendo quindi un dovizioso conteggio del valore economico e fisico del magazzino, una attenta analisi dei dati di acquisto di vendita e di margine, oltre a prevedere le funzioni per il calcolo del fabbisogno e degli ordini di approvvigionamento.
Il modulo può essere completato dalle funzioni per la gestione dei Lotti e della Tracciabilità. Può prevedere la funzione per la gestione delle Matricole e seriali (fondamentale ad esempio per aziende che trattano componentistica).
Sono altresì attivabili le funzioni per la lettura tramite Barcode, sia per le casse che per le attività di logistica di magazzino.
Multi Magazzino, con gestione cantieri
Qualora l’azienda prestasse attività per le quali è prevista l’apertura di un cantiere e quindi l’allocazione ed il trattamento di materiali e risorse al di fuori dell’azienda (per l’appunto i cantieri), Uno Erp dedica una funzione apposita che ne consente la definizione, ne controlla lo stato e ne calcola il fabbisogno, oltre che monitorarne la marginalità.
Multi Magazzino, con gestione conto deposito
Come per i cantieri, Uno Erp è predisposto anche per la gestione dei conti deposito.
Movimentazione merce Intra Cee
Il sistema provvede automaticamente alla redazione di scritture per gli acquisti IntraCee (autofattura e giroconto Iva)
Principali funzioni
- lotti e scadenze
- gestione matricole
- gestione scorte nei vari depositi
- piani di carico/liste di prelievo
- criteri di valutazione delle giacenze (costo medio, FIFO, LIFO)
- gestione varianti
- distinta base a livelli infiniti
- gestione di più magazzini (sia fisici sia logici)
- analisi degli indici di rotazione
- determinazione dei livelli minimi di riordino con proposta di acquisto automatica
- piena analisi e tracciabilità dei lotti
E-commerce
Il magazzino di Uno Erp è sincronizzabile con il sito di E-commerce per farsì che ogni attività svolta sul sito (ad esempio inserimento anagrafica ed ordine), si ribalti automaticamente su Uno Erp, così come ogni operazione eseguita sul magazzino di Uno Erp (ad esempio carichi e scarichi di merce) si ripercuota sul sito di E-commerce (ad esempio aggiornando le disponibilità).
Sono disponibili plugin e connettori per integrare siti e-commerce in Woocommerce, Prestashop, Magento, Magento2, Shopify. Approfondisci cliccando qui.