Uno Erp copre tutte le aree aziendali dove lo scambio dei dati è la base per la crescita del valore in azienda.
Il sistema è dotato di tutte le funzionalità come la fatturazione elettronica verso la PA e tra privati, la conservazione e la firma digitale che semplificano i processi e li adeguano alle normative.
Amministrazione e Finanza
Assolve con numerosi automatismi l’iter amministrativo contabile e gli adempimenti contabili e fiscali, con la certezza di essere sempre allineata alla normativa vigente, delegando al commercialista solo la parte relativa al bilancio Cee ed alla dichiarazione iva annuale. ➔
Budgeting
e Controllo
Estrae dati e li rielabora in logica business intelligence, generando report con analisi dettagliate e fornendo indici, supportando in tal modo il sistema decisionale strategico ed operativo. Dalla contabilità analitica, all’ABC (activity based costing), fino ai controlli più minuziosi su merci e materiali. ➔
Acquisti
Il processo di acquisto e, con esso, la gestione dei fornitori è totalmente tracciato: dalle richieste di acquisto al ricevimento dei preventivi, dagli ordini a fornitori all’arrivo della merce, fino al ricevimento ed al controllo delle fatture di acquisto con la relativa registrazione contabile. ➔
Magazzino e logistica
La gestione della logistica e del magazzino sono aspetti nevralgici all’interno dell’impresa. Il magazzino è il raccordo tra l’area degli acquisti, dei processi di trasformazione, e quelli di vendita. La gestione automatizzata di lotti, matricole, tracciabilità e rintracciabilità, sono un plus irrinunciabile. ➔
Vendite
I processi di vendita comunque generati (dalla vendita al banco alla tentata vendita, qdal sito e-commerce alla raccolta ordini in mobilità) sono pienamente correlati al magazzino, al CRM, alla contabilità ed alla gestione degli eventuali agenti. ➔
CRM
Pieno controllo di tutte le attività che ruotano attorno al cliente. Dalle campagne, alle opportunità passando per la pianificazione e successiva rendicontazione delle attività di contatto. ➔
Produzione
La gestione della produzione comprende molte funzionalità utili all’attività delle aziende manifatturiere. ➔
Risorse e qualità
Gestire in maniera semplice ed intuitiva tutti gli aspetti dell’amministrazione delle Risorse: dalle risorse umane alle risorse tecniche fino alla risorsa tempo, il tutto in linea con le logiche dettate dai processi di Qualità Iso 9001. ➔