L’area della produzione comprende le seguenti funzionalità

Distinta base (BOM): gestione per ciascun articolo della distinta base a livelli infiniti con inserimento di : componentistica/ ingredienti, ore uomo, ore macchina; calcolo del costo industriale del prodotto.
L’applicazione consente l’analisi della producibilità e si interfaccia con il fabbisogno.

Nella versione per il Food, la distinta base viene denominata Ricetta, con le relative verticalizzazioni specifiche dell’ambito alimentare (preparazioni, allergeni, tempi di preparazione ecc).

Commesse / Task: il modulo consente il controllo sulle attività, l’avanzamento e sulla marginalità delle commesse; 

  • anagrafe delle commesse – progetti e dei cantieri con report dedicati
  • attribuzione a settore/area o centro di attività
  • calcolo della marginalità
  • reportistica dettagliata
  • collegabile con il modulo delle Atività Time tracker

I moduli dell’area produzione sono “collegabili” con le funzioni di workflow (serie di attività tra di loro correlate e connesse) e/o con le check-list, ovvero liste identificative di tutte le fasi e le attività, che devono essere espletate per poter portare a compimento l’intera commessa.

Integrazioni, tools e plugin

  • servizi di assistenza e manutenzione: applicazione che permette all’azienda di incamerare in maniera veloce e pratica le richieste di assistenza pervenute da parte di clienti o potenziali tali. L’applicazione si interfaccia anche con il sito aziendale ed è collegabile all’agenda per la successiva pianificazione delle attività, alle commesse/task e quindi alla fatturazione. (con App);
  • manutenzione impianti: manutenzione programmata o incidentale delle attrezzature e degli impianti che intervengono nel processo produttivo, o di generica proprietà aziendale (con App);
  • gestione della posta in entrata (su email del cliente) che protocolliamo per il successivo trattamento (ad esempio ticket di assistenza).